Kitesurf Stagnone
La voglia di imparare a volare!
Se anche tu sei rimasto affascinato dal Kite e vuoi impararlo in una cornice da favola, Kitesurf Stagnone della scuola KTS ha la soluzione giusta per te!
In quest’articolo vogliamo segnalarti una scuola di Kite in Sicilia, nella zona di Marsala, che abbiamo riscontrato avere un alto tasso di recensioni positive dall’utenza. La scuola, o meglio lo Spot come si dice in gergo, si trova nella laguna dello Stagnone la più vasta della Sicilia; caratterizzata da acque basse da 1 a 2 metri e in alcuni punti non più di 20-30 cm. Questo crea le condizioni di acqua piatta e vento teso che consentono di imparare questo sport al meglio.
La proposta di Kitesurf Stagnone, offre un’ampia gamma di possibilità sia per i neofiti sia per gli esperti con corsi tenuti da esperti istruttori qualificati IKO con diversi anni di esperienza.
Il Centro Tour Kite Stagnone è uno dei 3 centri ufficiali IKO in Sicilia.
Le tecniche di insegnamento seguono tutti gli standard IKO (international kiteboarding organization) alternando lezioni di teoria (con supporto video) e pratica. Questo consente all’allievo di ottenere ottimi risultati in poche ore con l’istruttore che rimane sempre vicino. Alla fine del corso ogni allievo riceve una tessera IKO che certifica in tutto il mondo il grado di abilità raggiunto. Tutti gli istruttori e assistenti istruttori sono certificati IKO e i loro feedback e qualifiche sono visibili presso i profili personali sul sito ufficiale ( Alain e Giacomo ).
È importante sapere che durante ogni lezione la scuola mette a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria e l’abbigliamento completo il che significa, specie per il neofita, poter accedere a tale sport senza dover impegnare un capitale.
Verifichiamo l’offerta per un corso Base, ideale per chi incomincia. Il corso Base proposto da Kitesurf Stagnone è di 8 ore al costo di 300 euro. Il corso permette, partendo dal livello zero, di arrivare alle prime partenze con la tavola.
Nel dettaglio, al termine del corso di base saprete:
- Conoscere le direzioni e le condizioni del vento più sicure per praticare kiting
- Conoscere i pericoli di un luogo
- Impostare un kite da allenamento
- Conoscere l’uso dei sistemi di sicurezza
- Trasportare e muovere il kite correttamente
- Avere capacità di base nel far volare un kite da allenamento
- Lanciare e far atterrare il kite da allenamento con l’aiuto di un assistente
- Girare e rigirare le linee durante il volo del kite
- Camminare e cambiare direzione durante il volo del kite
- Conoscere la finestra del vento
- Preparare un kite a 4/5 linee con un sistema di depotenziamento completo
- Controllo di attrezzature e impostazioni prima del volo
- Controllo di attrezzature e impostazioni durante il volo
- Tirare lo sgancio rapido e la cima
- Comprendere e utilizzare i segnali di comunicazione internazionali
- Lanciare e fare atterrare il kite verso un assistente e come assistente un kite a 4/5 linee con de-power
- Controllare il kite agganciato al trapezio
- Comprendere il sistema di depotenziamento e utilizzare i sistemi di sicurezza
- Abilità di volo avanzate nell’utilizzo di un kite con de-power
- Dimostrare il pieno controllo dei sistemi di depotenziamento in volo
- Atterraggio in autonomia
- Recupero della barra e del kite
Non sempre nelle scuole di Kite si trovano corsi base da 8 ore, più spesso si incontrano corsi di 6 ore. Lo scopo di questa scuola è e rimane quello di far appassionare gli allievi a questo splendido sport, facendoli progredire a prescindere dal loro punto di partenza.