Pet Therapy zona Bovisa Milano

Stai cercando degli esperti in Pet Therapy a Milano, possibilmente in zona Bovisa? Non hai bisogno di cercare oltre, se hai bisogno del servizio Pet Therapy zona Bovisa Milano e ti trovi ad Affori, Dergano, Maciachini o Comasina; vieni a trovarci nel centro “Il girasole” di Bovisa.

Pet Therapy zona Bovisa Milano by “Il girasole”

La Pet Therapy è una pratica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali, non è una cura a se stante ma un ottimo alleato in ambito terapeutico ed educativo.

Gli effetti positivi sono dati dalla semplice vicinanza o dal contatto tra animali e persone; perché è risaputo che il contatto con un animale, fa bene a tutti, in termini emotivi, psicologici e fisici.

“Il girasole” sviluppa progetti di Pet Therapy rivolti a bambini, disabili, anziani e scuole!

“Il girasole” dispone di un’equipe multidisciplinare composta da:

Operatori di Pet TherapyVeterinario
Educatore cinofiloPsicoterapeuta
PsicologaPedagogista
PsicomotricistaLogopedista
MusicoterapistaPsichiatra
GeriatraEducatori professionali a seconda della tipologia di percorso e ai destinatari

Contattaci per maggiori informazioni al numero 334 86 07 829 oppure all’email info@centroilgirasole.it

Pet Therapy, una storia comune

Pet Therapy zona Bovisa Milano

L’uomo e gli animali hanno una storia in comune, da tempi immemori l’uomo ha utilizzato gli animali per cacciare, nutrirsi, lavorare, etc. Questa vicinanza ha sviluppato nel tempo un rapporto e un legame uomo-animale, che svolge un ruolo terapeutico.

Gli effetti positivi sulla salute e sull’umore delle persone sono indubbiamente terapeutici, specie nelle persone con un disagio psico-fisico. La Pet Therapy si rivolge a persone di ogni età per cercare di migliorare la qualità della loro vita; attraverso la semplice presenza o l’interazione con un animale.

In cosa è d’aiuto la Pet Therapy:

Quali sono i disturbi e le patologie nelle quali viene utilizzata la Pet? Se state pensando a persone che hanno seri problemi, state sbagliando! Avete paura di volare? Lo definireste un grande problema? Eppure la Pet Therapy arriva anche lì!

Recentemente negli aeroporti è stata introdotta la Pet Therapy per tutti coloro che soffrono d’ansia prima del volo. La Pet Therapy ha uno spettro d’azione ampio e si, serve soprattutto per persone che presentano patologie serie.

Disturbi e patologie trattateAutismo
Deficit dell’attenzioneDisturbi mentali
Disturbi cognitiviADHD
Sindromi geneticheDisturbi fisici, motori e psicomotori
Rinforzo dell’autostimaSchizofrenia
Problemi di integrazione socialeDisagio affettivo
DepressioneSindromi ansiogene
Disturbi ossessivo-compulsiviDisturbi sensoriali
Disturbi comportamentaliAnsia
Inibizione emotivaRitardo dello sviluppo

Come si svolge la Pet Therapy

La Pet Therapy è una terapia dolce, non invasiva, che si fonda sul rapporto affettivo ed emozionale uomo-animale e cerca di promuovere un benessere psico-fisico armonizzandosi con le condizioni socio-sanitarie già esistenti.

Tuttavia questa interazione genera delle modificazioni fisiologiche, accertate, che vanno dalla diminuzione del ritmo cardiaco – respiratorio, alla diminuzione della pressione arteriosa, alla diminuzione del tono muscolare e al rallentamento delle onde elettro-cerebrali.

Ma cosa avviene durante una seduta di Pet? Nulla di particolare, tutto avviene con la massima tranquillità, si deve dare il tempo ai pazienti di abituarsi alla nuova presenza, senza forzarli a fare per forza qualcosa. Molto spesso ci si osserva molto, si scambiano due carezze, si dà una bella spazzolata, si consegna un biscottino oppure si fa una breve passeggiata col cane al proprio fianco, il lancio di una pallina…

Contattaci per maggiori informazioni al numero 334 86 07 829 oppure all’email info@centroilgirasole.it

 

Gli Obiettivi della Pet Therapy

Il servizio di Pet Therapy zona Bovisa Milano, si pone differenti obiettivi a seconda del paziente ma è indicato nelle sfera educativa, affettiva, comunicativa, relazionale, di rilassamento, di sostegno, di cura e di decentramento.

Gli obiettivi predefiniti per ciascun paziente possono essere:

  • Fisici e psicomotori.
  • Cognitivi.
  • Comportamentali: legati alla diminuzione dell’aggressività, iperattività, inibizione.
  • Psicosociali: un miglioramento delle capacità relazionali, di comunicazione, riduzione dell’ansia e aumento dell’autostima.
  • Motivazionali: migliorando il coinvolgimento in attività collettive, nella capacità di interagire con gli altri.
  • Educativi: il linguaggio, la memoria e l’apprendimento.

Se stavate cercando un referente in zona per la Pet Therapy, “Il girasole” merita di essere preso in considerazione per avviare un’attività proficua! Per maggiori informazioni sul servizio Pet Therapy zona Bovisa Milano, chiamateci al numero 334 86 07 829 oppure scriveteci a info@centroilgirasole.it; garantiamo sempre una risposta!

Siamo in via Candiani 7, 20158, Milano.

Lascia la tua recensione